Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pre Loader

Inserimento Lavorativo

Inserimento lavorativo di persone svantaggiate

Dall’iniziale mission educativa rivolta principalmente all’infanzia, la funzione di inclusione lavorativa si è sviluppata nel corso degli anni come risposta concreta e organizzata ai bisogni emergenti di categorie a rischio della popolazione adulta del territorio.

Quale contesto di mediazione e sostegno necessita una persona in carico ai servizi di salute mentale con competenze adeguate ad un ruolo lavorativo? Che chance occupazionali possiamo contribuire a creare per ragazzi neo maggiorenni provenienti da contesti famigliari fragili? O per un richiedente asilo con motivazione e talento? Ad un detenuto in semi-libertà è possibile fornire un’opportunità di impegno e riscatto? Oltre agli obblighi di legge, quali strumenti possiamo utilizzare per favorire l’occupazione di persone con disabilità anche in collaborazione con aziende profit?

La cooperativa, attraverso un processo organizzativo certificato UNI ISO 9001 coordinato da una funzione specifica interna (R.I.L. Responsabile Inserimenti Lavorativi) opera quotidianamente per dare risposta a quei bisogni, mettendo a disposizione le proprie strutture, i propri servizi e le proprie competenze in rete con i servizi territoriali competenti (Agenzia Regionale per il Lavoro, Collocamento Mirato, Servizi Sociali, Azienda Ausl, Istituto penitenziario, Associazionismo locale).