Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pre Loader

Mission & Vision

Mission & Vision

Mission

Perseguimento della promozione umana e dell’integrazione sociale degli individui ispirandosi ai principi di mutualità, di solidarietà, di democraticità, di valorizzazione delle risorse umane.
Tale azione si concretizza in una serie di servizi alla persona volti a rispondere ai bisogni dell’emarginazione, si propone inoltre di partecipare attivamente alla costruzione di modelli innovativi di Welfare comunitario, favorisce lo sviluppo territoriale di occupazione qualificata e da qualificare, promuove dignità sociale, lavorativa ed economica attraverso un’azione solidale e a tutela dei soci.
Valorizza le risorse umane interne attraverso un’ accurata formazione professionale promuovendo e valorizzando le capacità imprenditoriali che possano favorire nuove progettualità.

Vision

Sulla base dell’esperienza degli ultimi anni la Cooperativa ha delineato le seguenti linee guida di azione del settore :

  1. Dimensione della Cooperativa
  2. Territorialità
  3. Specializzazione e Percorso Qualità
  4. Valorizzazione Risorse Umane
  5. Collaborazione con altre Cooperative ed Associazioni (Lavoro in rete)

DIMENSIONE: L’orientamento della Cooperativa è quello di trovare una dimensione compatibile e soprattutto comprensibile ai soci, tale sistema di rapporti fondato sulla partecipazione attiva e democratica è da considerarsi come elemento strutturale di qualità per le imprese che per loro natura sono chiamate a produrre rapporti e relazioni positive con le persone, pertanto l’obiettivo è quello di attestarci come struttura medio-grande, agile nella gestione attivando a seconda dei casi processi di moltiplicazione di cooperative e/o di integrazione consortile.

TERRITORIALITÀ: Il legame che ormai coinvolge la nostra struttura con il territorio è forte e longevo, ma per far sì che si possano fronteggiare giornalmente i bisogni dei cittadini occorre sviluppare un’ azione costante di costruzione e radicamento di rapporti con i cittadini, con gruppi sociali e con le istituzioni finalizzate al perseguimento della formazione umana e all’integrazione Sociale, la nostra formula imprenditoriale diventa quindi un mix di solidarietà nei confronti dei cittadini e lo sviluppo economico, commerciale della Cooperativa.

SPECIALIZZAZIONE E PERCORSO QUALITÀ: La strategia aziendale presente e futura à quella orientata ad organizzare competenze e capacità di gestione complessiva ed evitare di svolgere mera ed indifferenziata prestazione di manodopera a favore di enti pubblici ed altri soggetti committenti.

VALORIZZAZIONE RISORSE UMANE: La Cooperativa punta alla costante crescita dei soci lavoratori sia dal punto di vista professionale sia per quello contrattuale , è pertanto importante lavorare contemporaneamente sulla formazione permanente dei Soci e sulla responsabilizzazione dei ruoli.

COLLABORAZIONI CON ALTRE COOPERATIVE ED ASSOCIAZIONI: La collaborazione tra Cooperative e Associazioni hanno degli aspetti fondamentali e strategici del nostro cammino. L’impegno prioritario è quello di evitare di arrecare danno ad altre cooperative, aderendo a logiche di concorrenzialità deleterie allo sviluppo del settore. L’impegno futuro è quello di rafforzare le varie forme di collaborazione operativa e di integrazione contestuale, nonchè una costante azione orientata alla formazione di un’unica Cooperazione, dimostrando così nei fatti il superamento di una concezione aziendale egoistica ed egocentrica.